Partecipa alla prima call per PMI e Startup dedicata ai settori New Materials, Energy & Environment e FinTech.
Promuoviamo la ricerca, investiamo in una rete di conoscenze condivise, premiamo le competenze e crediamo nelle ricadute positive che ogni impresa può e deve generare sul territorio in cui opera.
Siamo una società operativa di investimenti tra le più attive in Italia nei settori chiave dell’economia del futuro.
Promuoviamo un modello etico di impresa che prevede il rispetto dell’ambiente, la sostenibilità, l’impatto sociale ed economico ispirandoci all’ESG (Environmental, Social and Corporate Governance Criteria).
Condividiamo i valori dei nostri soci fondatori tra cui Fondazione Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino attraverso la Fondazione LINKS.





















LIFTT, nell’immediato futuro, investirà in tre aree di business a elevato potenziale innovativo e sta cercando le idee migliori su cui puntare.
L’idea giusta può essere la tua se ti occupi di:
1. New Materials
2. Energy & Environment
3. FinTech.
Seleziona l’area di interesse e candidati entro il 25 febbraio per ottenere un sostegno concreto gestionale e strategico da parte del nostro team di Project Management e far crescere la tua idea.
Se sarai selezionato, il 17 marzo presenterai personalmente il tuo show-case al team di LIFTT e a esperti del settore nella nostra sede alle Ogr Tech: in palio la possibilità di entrare nel portfolio di LIFTT e far diventare la tua idea un’impresa.
AREA DI BUSINESS
New Materials
I materiali giocano un ruolo fondamentale nell’evoluzione tecnologica di numerosi settori e la loro importanza è in costante aumento.
Per questo stiamo cercando progetti ambiziosi che riguardano nuovi materiali e sostanze chimiche da usare in ambiti tecnologici avanzati e tecnologie che migliorino le performance nella loro applicazione, produzione o riciclo per un impatto positivo sull’ambiente.
– Computing ed Elettronica
– Fotonica
– Nano materiali per il futuro della medicina e delle telecomunicazioni
– Materiali ultraleggeri
– Materiali di Coating
– Compositi avanzati


AREA DI BUSINESS
Energy & Environment
Tutte le soluzioni sostenibili per generare energia pulita, decarbonizzare le industrie e l’economia, raggiungere la neutralità climatica e le zero emissioni, sono preziose.
Cerchiamo Startup che sviluppino soluzioni tecnologiche applicate all’ambiente e al recupero dei materiali, metodi, processi hardware e software con un impatto disruptive su produzione, trasporto, comunicazione e storage dell’energia.
– Bioenergia
– Storage
– Nucleare
– Idrogeno
– Carbon capture
– Solare
– Tecnologie di riciclo e smaltimento
– Monitoraggio
AREA DI BUSINESS
FinTech
Nell’ultimo decennio, in Italia e non solo, il settore FinTech ha avuto uno sviluppo esponenziale. La pandemia ha spinto all’innovazione anche i settori più consolidati, come quelli dei servizi finanziari.
Cerchiamo progetti all’avanguardia che si occupano di tecnologie disruptive e modelli di business efficienti.
– Crypto e Blockchain
– Cybersecurity
– Smart Payments
– InsurTech
– WealthTech
– Lending
– Service innovation

START CANDIDATURE
LIFTT dà il via alla call: Startup e PMI si candidano inviando la presentazione del proprio progetto tramite l’apposito form, a partire dall’1 febbraio 2022.
CHIUSURA CALL
Il caricamento dei progetti dovrà essere effettuato entro il 25 febbraio 2022. Il team di LIFTT insieme a esperti dei tre settori valuteranno i deck ricevuti.
SELEZIONE
I migliori progetti verrano selezionati entro il 17 marzo per una presentazione live con il team LIFTT ed esperti di settore.
I progetti innovativi verranno valutati sulla base dei seguenti criteri:
Idea innovativa che risponde a un’effettiva esigenza del mercato
Diritti di proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico
Strategia e definizione degli obiettivi
Business Plan, fattibilità e potenzialità di sviluppo
Sostenibilità e adeguatezza economico finanziaria rispetto agli obiettivi prefissati
Team ruoli e competenze
Impatto sul territorio
Compila il form qui sotto per richiedere di partecipare alla call.
Segui le istruzioni che trovi nella mail di conferma ricevuta.
Prepara il deck del tuo progetto seguendo le indicazioni.
Compila il form al link nella mail e allega il progetto entro il 25/02.
Hai un’idea, un progetto o una startup riguardante uno dei tre settori selezionati? Compila il form e riceverai una mail con tutte le informazioni utili a inviarci il tuo progetto entro il 25 febbraio.
I progetti sono in fase di valutazione.
© 2022 LIFTT – P.IVA 12013790014 OGR Tech Corso Castelfidardo 22 10128 Torino TO | Privacy Policy | Cookie Policy | Boosted by ECHO